Marmellata di more

Marmellata di more

A chi ama passeggiare nei boschi o in campagna, sarà capitato prima o poi di imbattersi nelle more di rovo, di colore nero, o in quelle di gelso, generalmente più rossastre. Si tratta di un frutto tipicamente estivo i cui benefici, spesso sottovalutati, sono veramente tanti e vanno dalle proprietà antitumorali a quelle digestive e depurative.

Non solo, oltre ad avere un ruolo nutrizionale molto importante, le more sono anche un ottimo ingrediente per preparare macedonie, succhi o ancora marmellate da gustare a colazione o a merenda.

Queste ultime, in particolare, possono essere preparate piuttosto facilmente. Sono sufficienti infatti solo due ingredienti, le more e lo zucchero. Un consiglio è quello di utilizzarle possibilmente ben mature.

A questo punto occorre procurarsi un chilo di more e 500 grammi di zucchero. È poi necessario lavare le more più di una volta passandole sotto l’acqua corrente, e togliendo eventuali residui di foglie e rami di rovo. Nel caso in cui vi siano more troppo morbide o schiacciate, sarebbe meglio scartarle. Dopo aver pulito le more, è possibile metterle in una ciotola, aggiungere lo zucchero e lasciarle macerare per una notte intera.

Il giorno successivo si può passare alla cottura. Sarà sufficiente aggiungere un paio di cucchiai d’acqua e mescolare di tanto in tanto con un mestolo di legno. La cottura dovrà essere effettuata a fuoco moderato per una ventina di minuti.

Ora, a seconda delle preferenze di ognuno, si sceglierà se tritare le more nel passaverdure interamente o solo in parte. Chi, ad esempio, detesta i semini delle more, potrebbe allungare la procedura, passando nuovamente il composto nel passaverdure con il dischetto a fori più piccoli.

A questo punto la marmellata di more è quasi pronta. In quest’ultima fase è necessario procurarsi barattoli di vetro, precedentemente sterilizzati in acqua bollente o in forno, e riempirli con la marmellata ancora calda. Subito dopo bisogna tapparli e girarli immediatamente al contrario fino a quando non si saranno raffreddati.

La marmellata di more può essere consumata in diverse occasioni ed è un alimento molto sano e nutriente. Oltre alla possibilità di realizzarla in casa, una marmellata di more di qualità è facilmente reperibile nei migliori agriturismi del territorio. Anche La Casa di Campagna produce marmellata di more, seguendo rigorose procedure e standard di qualità che consentono di realizzare un prodotto genuino e di alto livello.